economia

La Crisi Politica Francese e il Fantasma Italiano

La crisi politica francese non si spiega soltanto con le dinamiche partitiche o con la personalità di Emmanuel Macron….

I tre fattori che fanno cambiare passo alla Federal Reserve

Le recenti dichiarazioni di Jerome Powell a Jackson Hole hanno acceso il dibattito sulla direzione della politica…

Così il ruolo globale del dollaro si sgretola

L’America di Trump /2 Da oltre un mese infuoca il dibattito sulla fine del ruolo globale del dollaro, sugli investitori…

Ma così la fiducia nella leadership americana è a rischio

Gli avanguardisti trumpiani, partiti baldanzosamente all’assalto della globalizzazione – dalle roccaforti abbarbicate tra le alture della fisiocrazia…

Made in China, squilibri tra consumi e produzione

L’illusione di poter pianificare lo sviluppo economico ripullula ad intervalli erratici nelle menti intrise di pulsioni autoritarie. Si fonde…

Private equity tra rallentamenti e ragioni di fiducia

Negli ultimi due anni, le vendite di asset da parte dei fondi di Private Equity hanno subito una brusca…

Il debito pubblico convitato di pietra della campagna Usa

Con l’inizio del ciclo di taglio dei tassi la Federal Reserve ha celebrato la vittoria nella guerra all’inflazione…

L’offensiva del Dragone punta a destabilizzare l’economia mondiale

II nocciolo della questione può essere sintetizzato in due numeri: secondo i dati della Banca mondiale, nel 2022 il…

L’Intelligenza artificiale, passaggio imprescindibile

Il ritardo delle imprese italiane Gli imprenditori italiani rischiano di arrivare in ritardo all’ennesimo appuntamento con un’innovazione, anzi con un…

Nubi su economia e finanza, ma l’inflazione è destinata a flettere

Mi Il timido riaffacciarsi delle colombe nell’Eurotower e la salda preda dei falchi sulla Federal Reserve, costituisce…